
Data mesh è un nuovo paradigma decentralizzato e distribuito per l’uso e l'analisi dei dati, che si pone come obiettivo quello di ridurre i colli di bottiglia, sia nel consumo dei dati che nel processo decisionale basato su di essi, aiutando le organizzazioni a ottenere una maggiore agilità e scalabilità e consentendo ai Data Consumers di avere a disposizione dati affidabili e sempre disponibili, con metriche di qualità chiare e condivise.
Per gestire al meglio i silos di dati, ridurre gli sforzi nella ricerca dei dati e garantire la loro coerenza, il paradigma del Data Mesh propone un modello unificato (domain-driven) che permette di creare e presentare i dati come un prodotto (data-product), descrivendoli in dettaglio (cos’è, cosa contiene e così via) e applicando standard interoperabilità, qualità, governance e sicurezza. L’approccio virtuale all’integrazione e gestione, nato proprio per fornire un livello di dati unificato, governato e sicuro al di sopra di più sistemi di dati distribuiti, è quindi la via più naturale per implementare i principi del Data Mesh.
Partecipa a questa sessione per approfondire:
- Cos'è il Data Mesh
- Perché la virtualizzazione dei dati è una componente fondamentale per il Data Mesh
- Come la virtualizzazione dei dati supporta i principi del Data Mesh
- Come la virtualizzazione dei dati permette di implementare rapidamente data products creando modelli virtuali, integrando qualsiasi fonte di dati
Scopri come trarre vantaggio per la tua organizzazione dal Data Mesh.